Ci sembrava opportuno affrontare un tema che sta molto a cuore ai nostri clienti ed immaginiamo che possa essere un tema importante di interesse generale: cosa posso fare con una levigatrice a nastro?
Saprete già, se siete esperti del settore, professionisti o avete letto la guida su come scegliere una levigatrice che fa per voi, che esistono molte tipologie di levigatrice, le quali sono pensate per adattarsi a compiti specifici di levigatura delle superfici o dei materiali più disparati.
Di solito chi si accinge a comparare una levigatrice si orienta su un modello orbitale o roto-orbitale, perché questi sono i modelli più recenti e quelli che all'apparenza si prestano a svolgere più compiti possibile. In realtà una cosa che la maggior parte della gente sottovaluta, è l'estrema versatilità della levigatrice a nastro.

In commercio esistono diversi modelli che si differenziano tra loro sostanzialmente per la dimensione del nastro che montano e per la potenza che erogano.
Le più piccole levigatrici montano un nastro con una larghezza di 6 mm mentre le più grandi, disponibili in negozio, montano nastri di 100 mm. Sul mercato, ovviamente, sono presenti macchinari industriali di grosse dimensioni i cui nastri sono molto ampi e di cui non tratteremo all'interno di questa guida, per semplificare il più possibile la discussione.
Per qualsiasi superficie l'indicazione di massima non cambia: bisogna sempre iniziare il lavoro di levigatura utilizzando la grana più grossa e via via ridurla, concludendo i vari passaggi utilizzando grane sempre più fini. Questa semplice pratica vi aiuterà nell'ottenimento di un lavoro professionale, con risultati impeccabili.

€ 8,59

€ 3,62

€ 8,59

€ 7,38

€ 6,98

€ 6,44

Questo perché la levigatrice a nastro vi permette di sfruttare al meglio la sua superficie levigante, senza usare eccessiva pressione in certe zone e meno in altre, causa questa di lavori poco puliti o addirittura irreparabili. Le levigatrici a nastro inoltre vi permettono un minore sforzo e una maggiore maneggevolezza, grazie alla loro forma compatta potrete eseguire lavorazioni pulite e precise senza dovervi affaticare in maniera eccessiva, ottenendo così risultati soddisfacenti senza sforzi enormi.
La caratteristica che più rende le levigatrici a nastro strumenti davvero versatili è la possibilità di utilizzare determinati accessori per ottenere un lavoro davvero professionale con il minimo sforzo. Tra questi accessori troviamo i morsetti per inchiodare la levigatrice ad una superficie stabile così da evitare inutili sprechi di forza e sfruttare interamente la potenza e la velocità del motore della levigatrice.
Disponibile inoltre nello store online appositi telai per l'uso rovesciato della levigatrice a nastro. Questo semplice strumento vi permetterà di utilizzare la vostra levigatrice in modo alternativo: essa rimarrà bloccata al piano di lavoro mentre voi impugnerete il pezzo o la superficie da levigare. Questa pratica vi permetterà di imprimere, con la giusta esperienza, la forza e rotazione richiesta così da far risaltare perfettamente ogni singola venatura.
Non importerà così quanta pressione eserciterete, il grosso del lavoro lo farà per voi la vostra levigatrice a nastro.
Unico consiglio: quando levigate in questo modo non soffermatevi mai su di un unico punto, siate il più scorrevoli e continuativi possibile per evitare di levigare eccessivamente un pezzo ed ottenere così una superficie non omogenea.

La rumorosità è un altro fattore da non dimenticare, per questo oltre all'uso di occhiali protettivi vi consigliamo di comprare apposite protezioni acustiche, come le pratiche cuffie antirumore che potete trovare sul nostro store.
Sembra scontato, ma non lo è: come per ogni elettroutensile, prima di accingersi a rimuovere e cambiare il nastro o un accessorio delle vostre levigatrici staccatele dalla corrente o rimuovete la batteria per evitare avviamenti accidentali.
Se utilizzate la levigatrice su superfici ferrose il nostro consiglio è quello di impiegare un apposito sacchetto raccoglipolvere . Le levigatrici migliori presenti sul mercato sono dotate di apposita canalina per convogliare le polveri direttamente nel contenitore, mantenendo così un ambiente più salubre ed evitando di sollevare eccessive polveri di legno o ferro.