Mostra
max 10
Mostra
max 10
0
Whatsapp
392-5333430 Acquisti e stato ordine
Whatsapp - chiedi aiuto
Accedi - il tuo profilo
Il tuo Carrello

Festool

BPC 12 Li 4,2 Batteria di ricambio

 
Codice Articolo : 205238

-8%

Prezzo di listino:
130,17 

Acquista a:
120,00

o 3 rate da 40,00 senza interessi.

o 4 rate da 30,00 senza interessi.

Codice Articolo : 205238

Disponibile

Spedizione gratuita

Vuoi riceverlo mercoledì 22 Gen. ?

Ordina entro 2 ore e 37 minuti

Scegli di acquistare solo dai canali ufficiali. Ferramenta Carozzi S.R.L. è un rivenditore autorizzato Festool.
Disponibile

Spedizione gratuita

Vuoi riceverlo mercoledì 22 Gen. ?

Ordina entro 2 ore e 37 minuti

Prezzo di listino:
130,17 

Sconto immediato:
- 10,17 

Acquista a:
120,00

o 3 rate da 40,00 senza interessi.

o 4 rate da 30,00 senza interessi.

Spedizione gratuita

I nostri clienti dicono:

ECCELLENTE

Descrizione:
La batteria di ricambio  205238 Festool BPC 12 Li 4,2 è una batteria per trapani avvitatori T 12+3 e C 12 Li. 
Questo prodotto Festool risulta essere la batteria di ricambio più grande, compatibile con tutti gli avvitatori da 12 V garantisce un montaggio facile sulla macchina.
Dotata di clip per cintura posizionabile sia sul lato destro che sinistro, permette un lavoro efficiente nell'ambito del montaggio o costruzione di mobili.

Il caricabatterie non è incluso.

Il Brand Festool:

Scegli di acquistare solo dai canali ufficiali. Ferramenta Carozzi S.R.L. è un rivenditore autorizzato Festool.

Scheda tecnica:
Tipologia
Batteria
Potenza
10,8 V
Capacità
4,2 Ah
Tipologia di batteria
Litio
Utilizzo
Alimentazione 12 V
Peso
490 g
Valigetta
No
Garanzia Festool:

Scegli di acquistare solo su canali ufficiali.

Ferramenta Carozzi è rivenditore autorizzato Festool e come tale rispetta le estensioni della garanzia salvo registrazione sul sito ufficiale Festool.
Oltre a garantirvi pagamenti sicuri certifichiamo anche l'originalità dei nostri prodotti, inoltre su Ferramenta Carozzi avrai diritto a:

1) Servizio di assistenza dedicata
2) Estensione della garanzia a 36 mesi sui prodotti Festool a costo zero** 
3) Utensile nuovo Festool in caso di furto**
4) Garanzia reperibilità ricambi Festool per 10 anni
5) 90% soddisfatto ... 100% rimborsato entro 15 giorni dall'acquisto**
6) L'intero catalogo dei prodotti Festool a tua disposizione
7) I migliori prezzi sul mercato grazie alla gestione automatizzata dell'offerta

(**) Previa registrazione sul sito ufficiale Festool

Per estendere la tua garanzia Festool clicca qui 

Domande e Risposte sul prodotto:

Non sono ancora pervenute domande su questo prodotto.

Cerchi informazioni specifiche ? Pubblica la tua domanda

  Evoluzione del prezzo:
Il prezzo attuale di vendita è di € 120,00

Qui puoi vedere il prezzo più basso del giorno nel corso del tempo. Il valore più basso registrato negli ultimi 30 giorni è di € 117,00.

Opinioni sul negozio:

Ottima ferramenta con prezzi molto competitivi!Consiglio al 100%

Giampaolo, il 13/01/2025

I prodotti proposti sono di ottima qualità a prezzi convenienti. La spedizione è rapida e l'imballaggio è accurato.

ANTONIO, il 12/01/2025

Veloci e puntuali

Paolo, il 10/01/2025

Venditore consigliato spedizione veloce

Kleber, il 05/01/2025

    

8159 Recensioni · ECCELLENTE

Confronta prodotti:
DeWaltBatteria compatta 18 V XR Powerstack 1,7 Ah
FestoolBatteria di ricambio
MakitaBatteria a zaino 2x18v - 40v
Dettaglio prodotto
157,00

Sconto - 62,60
120,00

Sconto - 10,17
1.720,00

Sconto - 1.639,73
Disponibilità
Non disponibile
Disponibile
Disponibile
Codice articolo
DCBP034-XJ
205238
PDC1200A01
Codice colore
BPC 12 Li 4,2
+ Mostra altre voci
Tipologia
Batteria al litio
Batteria
Batteria a zaino
Potenza
18 V
10,8 V
--
Capacità
1,7 Ah
4,2 Ah
33,5 Ah - 1.206 Wh
Tipologia di batteria
--
Litio
--
Utilizzo
Alimentazione elettroutensili
Alimentazione 12 V
Professionale
Peso
0,3 kg
490 g
10,3 Kg
Valigetta
No
No
--

Come scegliere la batteria per il tuo elettroutensile

Scegliere la batteria corretta è essenziale per sfruttare al massimo le potenzialità del proprio elettroutensile, orientarsi però tra le miriadi di prodotti offerti dal mercato a volte può risultare non semplice per un pubblico meno esperto. Il rischio di conseguenza è quello di acquistare una batteria che...

Come scegliere la batteria per il tuo elettroutensile

Scegliere la batteria corretta è essenziale per sfruttare al massimo le potenzialità del proprio elettroutensile, orientarsi però tra le miriadi di prodotti offerti dal mercato a volte può risultare non semplice per un pubblico meno esperto. Il rischio di conseguenza è quello di acquistare una batteria che non risponde alle proprie aspettative oppure alle specifiche dell'elettroutensile che si desidera alimentare: scopri con i nostri consigli come sia facile trovare la batteria perfetta per ogni elettroutensile.


Come funziona una batteria ricaricabile

Spesso nel vasto mercato delle batterie ricaricabili o accumulatori di carica elettrica il consumatore si trova disorientato nella scelta della giusta batteria per il proprio elettroutensile. Questo accade soprattutto a causa della scarsa conoscenza tecnica del funzionamento della batteria. Questa guida vi permetterà di conoscere la struttura, le componenti ma soprattutto il funzionamento dei vostri accumulatori di carica così da permettervi la migliore scelta possibile.

Le batterie ricaricabili sono sostanzialmente batterie la cui carica elettrica può essere ripristinata attraverso l'applicazione di una specifica ed adeguata energia elettrica.
Di fatto le caratteristiche fondamentali di una batteria sono la sua capacità, espressa in Ampere per ora o Ah, e la tensione ai morsetti, espressa in Volt o con la sigla V.

Di norma ogni accumulatore reca nel proprio nome o modello il tipo di voltaggio e capacità; è consigliabile prestare sempre attenzione a questi parametri quando si sceglie la batteria a cui affidare il proprio elettroutensile e qualora si debba scegliere il caricabatterie per la sua corretta ricarica.

Batteria agli ioni di Litio, al Nichel-Cadmio o al Nichel-Metallo idruro: che confusione!

Batteria Li-ion, batterie Ni-Cd, accumulatori Ni-Mh: tutto questo cosa significa?
In commercio esistono differenti tipologie di batteria che si differenziano non solo per voltaggio e capacità elettrica, ma soprattutto per composizione chimica interna e dimensione, nonché per la longevità.

Tra le batterie per elettroutensili maggiormente vendute si contano le batterie agli ioni di Litio, le batterie nichel-metallo idruro o NiMH e le batterie al nichel-cadmio o Ni-Cd. Ma qual è la differenza effettiva tra questi prodotti?

Batteria agli ioni di Litio

La batteria ricaricabile agli ioni di Litio  è un tipo di accumulatore comunemente impiegato nell'elettronica di consumo: dai computer portatili ai telefoni cellulari, molti elettroutensili o elettrodomestici sono oggi alimentati con questo tipo di tecnologia. Ma vediamo nel dettaglio come funziona.

Le batterie al Litio possono essere fabbricate in diverse dimensioni e forme, questo grazie all'estrema versatilità degli ioni di Litio. Questa caratteristica fa di queste batterie un efficiente strumento di ricarica e un efficace ottimizzatore dello spazio di lavoro. La batteria al Litio  è molto più leggera delle equivalenti batterie fabbricate con altri componenti. Questo è dovuto all'elevata densità di carica degli ioni di Litio e al fatto che il Litio richiede meno intermediari per l'immagazzinamento, così da lasciare spazio in più alla carica.
Gli accumulatori di carica agli ioni di Litio non presentano alcun effetto memoria e mostrano un basso ritmo di auto-scarica, attestato approssimativamente attorno al 5% su base mensile. Tale tasso di auto-scarica è dovuto principalmente al consumo interno del circuito di monitoraggio della tensione.
Tra gli svantaggi delle batteria agli ioni di Litio vi è la presenza di degrado anche qualora non venisse utilizzata. Una pila al Litio non andrebbe mai scaricata sotto una certa tensione così da evitare danni irreversibili. 
Importante di conseguenza è controllare che le batterie al Litio siano dotate di apposito circuito che spenga la batteria qualora dovesse scendere sotto la soglia  predefinita. Un ulteriore problema legato alle batterie agli ioni di Litio è dovuto al surriscaldamento. Se queste vengono lasciate in prossimità di fonti di calore eccessivo o poco ventilate, si rischia il loro surriscaldamento ed una conseguente fuoriuscita di liquido pericoloso. Di norma un buon accumulatore di corrente agli Litio richiede la presenza di diversi sistemi di sicurezza quali un interruttore termico che previene il surriscaldamento in caso di sovraccarico, e una linguetta di sicurezza con valvola di sfogo per controllare la pressione interna.
Le moderne batterie agli ioni di litio ad utilizzo professionale vengono dotate perciò di sistemi di protezione dal sovraccarico, dal surriscaldamento e dalla scarica completa, rendendo più facile evitare danneggiamenti involontari di questi prodotti e favorendo cicli di vita più duraturi.

Batteria al Nichel-Metallo idruro o Ni-MH

La batteria al nichel-metallo idruro o impropriamente detta nichel-metalidrato è un modello di accumulatore simile al nichel-cadmio (Ni-Cd) ma nel quale l'anodo, colui che assorbe l'idrogeno, è una lega anziché un metallo puro come il cadmio. Il catodo, per entrambe le tipologie di batteria, rimane il Nichel. 
L'accumulatore al Nichel-metallo idruro o Ni-MH ha due o tre volte la capacità dell'omologo (pari dimensioni) al Ni-Cd ed un effetto memoria meno significativo, questo si traduce nella possibilità di usufruire di un utilizzo più prolungato senza ricarica rispetto alle batterie Ni-Cd. 
Le applicazioni più comuni per questo tipo di batterie includono l'elettronica di consumo, come le fotocamere digitali, ma anche prodotti ibridi quali le autovetture di nuova generazione.
Sostituiscono molto spesso le batterie al Nichel-Cadmio qualora l'elettroutensile richieda maggiore corrente di alimentazione per un corretto funzionamento.

Batteria al Nichel-Cadmio o Ni-Cd

Una tipologia molto popolare di accumulatori ricaricabili è quella Nichel-Cadmio. Questa tipologia di batteria viene per lo più impiegata con elettroutensili e elettrodomestici di consumo, nei giocattoli ed altri piccoli dispositivi elettrici.
Le batterie Ni-Cd utilizzano i metalli nichel e cadmio come reagenti chimici. Come già visto per le batterie Ni-MH, il Nichel è il catodo mentre il Cadmio è l'anodo.
Tra i vantaggi delle pile Nichel-Cadmio vi sono la minor richiesta di cura e manutenzione, e la difficoltà di danneggiamento, la maggior durata nel tempo, calcolata in cicli scarica-carica, nessun danneggiamento dovuto alla mancata ricarica per lungo tempo, minor tempo di ricarica
Tutti questi vantaggi però fanno si che le batterie al Nichel-Cadmio siano relativamente costose in confronto a quelle al piombo.
Le batterie Ni-Cd  presentano un tasso di auto-scarica attestato attorno al 5% su base mensile, paragonabile quindi alle batterie agli ioni di litio.
La maggior parte di esse presenta un sistema termico di isolamento che permette di interrompere la carica qualora la temperatura sia troppo elevata. Alle volte questo comporta l'interruzione della carica se la batteria viene messa in carica subito dopo l'utilizzo.
Queste batterie contengono il cadmio che è un metallo pesante e tossico e quindi necessita molta cura il suo smaltimento: si consiglia di seguire le istruzioni fornite dagli enti locali per il corretto collocamento della batteria esausta.
Questo è uno dei fattori che incide maggiormente sul prezzo di tali batterie, che include spesso una percentuale dedicata ala protezione dell'ambiente.

L'esperto consiglia

L'esperto vi consiglia di scoprire la nuova batteria Makita agli ioni di Litio con 5,0 Ah che si ricarica completamente in soli 45 minuti.
Questa batteria nasce per rispondere alle richieste sempre più frequenti da parte degli utilizzatori finali, richieste che pretendono maggiore autonomia, non concedendo modifiche al peso o alle dimensioni.
Lo sviluppo di questa batteria ha risposto in modo soddisfacente alle richieste del mercato, una batteria che ha mantenuto ingombri e pesi identici alle versioni precedenti da 3,0 Ah e 4,0 Ah. Oggi possiamo parlare di sviluppo e di evoluzione di prodotto, possiamo toccare con mano quello che è stato il percorso fatto da Makita per essere sempre al fianco dell'utilizzatore finale.

Il sistema di ricarica è ancora oggi una delle caratteristiche principali che differenzia Makita da tutti gli altri produttori; la nuova batteria da 5,0 Ah registra un tempo totale di ricarica di soli 45', risultato questo di fortissimi investimenti nella ricerca e nello sviluppo.
La tecnologia Makita effettua un controllo attivo della temperatura della corrente e della tensione delle singole celle componenti la batteria, garantendo così un ciclo di ricarica di 22 minuti per la versione da 3,0 Ah, 36 minuti per la versione da 4,0 Ah e solamente 45 minuti per la versione da 5,0 Ah


Guida al prolungamento della vita di una batteria ricaricabile

Vi consigliamo innanzitutto di comprare sempre batterie originali e dotate di garanzia: l'utilizzo di batterie non originali potrebbe non solo non essere soddisfacente, ma anche compromettere l'utensile.
Per questa ragione lo store online vende solo batterie provenienti da produttori affidabili e rinomati quali Makita, Bosch, Festool e Leica.
Principalmente le tematiche da tenere in considerazione qualora si voglia che la propria batteria duri a lungo sono due: la temperatura e carica di immagazzinamento e la sicurezza nell'utilizzo del prodotto.

A differenza delle batteria al Nichel-metallo idruro o al Nichel-Cadmio, le batterie agli ioni di Litio necessitano di un ciclo carica-scarica molto frequente, addirittura vi consigliamo di non scaricarle mai completamente o conservarle scariche.
Qualora un batteria Li-ion fosse carica andrebbe utilizzata subito mentre per la loro conservazione la maggior parte dei produttori consiglia una percentuale di carica attorno al 50% e temperature fredde, quali quelle di un frigorifero casalingo.

Per quanto riguarda la sicurezza, bisogna sempre tenere a mente che le batterie possono essere facilmente danneggiabili, sia da elevate temperature sia a causa di cadute. Mai e poi mai cortocircuitare la batteria, poiché questa pratica potrebbe portare ad incendio o dispersione di materiale pericoloso sia per l'utilizzatore che per l'ambiente.
Non aprire mai il contenitore esterno della batteria, poiché esso molto spesso contiene dispositivi atti alla sicurezza della stessa batteria che potrebbero, qualora manomessi, interrompere il funzionamento della stessa o comprometterne gli standard di sicurezza.

 SALDI
Su
Consegna in 24/48h
Il nostro sito www.ferramentacarozzi.it effettua spedizioni su tutto il territorio nazionale comprese le isole minori con corriere Gls e Bartolini, le spedizioni internazionali sono invece affidate a Dhl.

Il costo delle spedizioni viene calcolato a seconda delle dimensioni e del peso di ogni articolo e in ogni caso secondo la tabella riepilogativa seguente:

STANDARD Fino a 5 Kg Spedizione 6,90 Euro
MEDIA Fino a 25 Kg Spedizione 10,90 Euro
GRANDEOltre 25 Kg Spedizione 20,90 Euro

Eventuali servizi accessori, come consegna su appuntamento, consegna con mezzo idoneo, sono servizi optional da richiedere in fase di acquisto.

Spedizione Gratuita per ordini pari o superiori a € 150,00

Non appena il vostro ordine verrà consegnato allo spedizioniere riceverete conferma via e-mail contenente il track-id per seguire la vostra spedizione. Gli ordini vengono spediti secondo le tempistiche indicate sulla scheda prodotto e generalmente le spedizioni dei prodotti a stock vengono  evase entro 24h in relazione alla tipologia di pagamento selezionata.

Le date di consegna proposte sono previsioni non vincolanti in quanto operando con magazzini esterni, potrebbero essere soggette a posticipi , vi invitiamo pertanto in caso di necessità  a contattarci per richiedere informazioni aggiuntive.
Reso entro 15 gg
Ferramenta Carozzi garantisce il diritto di recedere dal contratto d'acquisto come previsto dall'art. 52 e ss. del Codice del Consumo, qualora non si fosse pienamente soddisfatti della merce acquistata, la merce acquistata risulti danneggiata durante il trasporto o non conforme a quanto mostrato o descritto sul sito internet.
Il Cliente che voglia esercitare il diritto di recesso è tenuto a darne comunicazione inviando una semplice mail a tal riguardo, entro 14 giorni dalla data di ricevimento della merce ordinata (D. Lgs. 21/2014 - in attuazione della direttiva 2011/83/UE sui diritti dei consumatori) all'indirizzo mail [email protected], per la quale chiediamo cortesemente di attendere conferma di autorizzazione del reso ed inviarci la merce entro ulteriori 14 giorni da tale comunicazione.  

ATTENZIONE: si consiglia di utilizzare per la spedizione un corriere o altro mezzo idoneo a permettere la rintracciabilità della spedizione. Resta inteso che Ferramenta Carozzi non procederà al rimborso della merce oggetto del recesso, qualora non riceva la relativa consegna.


Pagamenti sicuri
Sicurezza

I dati personali dei clienti sono trasferiti in modalità completamente criptata con sistemi avanzati di sicurezza digitale

Tecnologia SSL

La trasmissione dai dati avviene attraverso una  connessione protetta e sicura SSL (Secure Socket Layer).

Servizio 3-D-Secure

Il programma di sicurezza utilizzato è il 3-D-secure, il quale consente di effettuare la transazione esclusivamente al titolare legittimo della carta di credito.

Tale programma di sicurezza è elaborato esclusivamente per transazioni attraverso carta Visa e Mastercard.
Se un titolare di carta di credito è iscritto al programma di sicurezza 3-D-secure, dopo l’inserimento dei dati dell’ordine si apre un’altra finestra d’interrogazione connessa alla banca del cliente, che richiederà di inserire il “secure code” (una password scelta dal cliente). Solo inserendo la password esatta, la transazione sarà eseguita. Si prega di contattare la propria banca per sapere se la carta di credito utilizzata è abilitata a questo servizio.
Assistenza on-line
Ferramenta Carozzi S.R.L. via delle Brigole, 27, Paderno D'Adda (LC) 23877

Tel                                                                 039 - 5320170 

Cell / Wathsapp                                           392-5333430 Antonio
                                                                      

Indirizzi mail              

Stato dell'ordine, resi,        
garanzie e riparazioni:                            [email protected]                 

Preventivi ed acquisti:                            [email protected]                         

Informazioni tecniche:                           [email protected]

Fatture e ricevute d'acquisto:               [email protected]                            


Orari ritiro ordini

lun - ven       09.00  -  12.15    /    14.30  -  17.00
sab               Su appuntamento
dom              Chiuso

Restiamo disposizione per appuntamenti personalizzati
I nostri clienti dicono
ECCELLENTE
 
 
sulla base di 8159 Recensioni
 
Ultimi prodotti visti:

Festool
BPC 12 Li 4,2 Batteria di ricambio
 
 
Iscriviti alla newsletters:
Desidero ricevere la newsletter da Ferramenta Carozzi S.R.L.

( come da informativa sulla privacy che ho letto )
Errore
RITIRA IL TUO ACQUISTO

PRESSO IL NOSTRO MAGAZZINO

Dal Lunedì al Venerdì 09:00 - 12:15 / 15:00 - 18:00 - Sabato 9:00 - 12:15

392-5333430

Contattaci per fissare un appuntamento

via delle Brigole, 27 - 23877
Paderno D'Adda ( Lecco )
Tutti i prodotti in vendita su Ferramentacarozzi.it sono nuovi ed originali, le immagini presenti all'interno della scheda prodotto sono puramente illustrative e a volte potrebbero differire leggermente dal prodotto, tutti i prezzi comunicati sono IVA inclusa.

Il nostro staff lavora tutti i giorni per garantirvi un servizio di qualità
per questo motivo i contenuti potrebbero esser modificati senza preavviso.

© Ferramenta Carozzi S.R.L. - P.iva 03160980136 - Vietata la riproduzione anche parziale. credits
Seguici
1.4773