Mostra
max 10
Mostra
max 10
0
Whatsapp
392-5333430 Acquisti e stato ordine
Whatsapp - chiedi aiuto
Accedi - il tuo profilo
Il tuo Carrello

Makita

199367-2 Lama per rasaerba DLM460

 
Codice Articolo : 199367-2

-30%

Prezzo di listino:
17,52 

Acquista a:
12,20

Codice Articolo : 199367-2

Disponibile

Spedizione gratuita

Vuoi riceverlo mercoledì 25 Giu. ?

Ordina entro 19 ore e 18 minuti

Scegli di acquistare solo dai canali ufficiali. Ferramenta Carozzi S.R.L. è un rivenditore autorizzato Makita.
Disponibile

Spedizione gratuita

Vuoi riceverlo mercoledì 25 Giu. ?

Ordina entro 19 ore e 18 minuti

Prezzo di listino:
17,52 

Sconto immediato:
- 5,32 

Acquista a:
12,20

Spedizione gratuita

I nostri clienti dicono:

ECCELLENTE

Descrizione:
La lama per rasaerba DLM460 Makita 199367-2 è un accessorio di ricambio ad utilizzo professionale.
Questa lama per tagliaerba risulta robusta ed efficace, misura 46 centimetri e permette così di eseguire lo sfalcio e la manutenzione di prati, spazi verdi e giardini.
Questo accessorio è compatibile con il modello Makita DLM460.

Il Brand Makita:

Scegli di acquistare solo dai canali ufficiali. Ferramenta Carozzi S.R.L. è un rivenditore autorizzato Makita.

Scheda tecnica:
Tipologia
Lama per rasaerba
Pezzi per confezione
1
Prodotti correlati
Makita DLM460
Utilizzo
Manutenzione del verde
Dimensioni
46 cm
Garanzia Makita:

Scegli di acquistare solo su canali ufficiali.

Ferramenta Carozzi è rivenditore autorizzato Makita e come tale rispetta le estensioni della garanzia della casa Giapponese.
Oltre a garantirvi pagamenti sicuri certifichiamo anche l'originalità dei nostri prodotti, inoltre su Ferramenta Carozzi avrai diritto a:

1) Servizio di assistenza dedicata
2) Estensione della garanzia sui prodotti Makita*
3) L'intero catalogo dei prodotti Makita a tua disposizione
4) I migliori prezzi sul mercato grazie alla gestione automatizzata dell'offerta

* I modelli che aderiscono all'estensione della garanzia sono consultabili su clicca qui

Per estendere la tua garanzia clicca su clicca qui

Per eventuali problemi post vendita l'indirizzo mail a cui fare riferimento è: [email protected]

Domande e Risposte sul prodotto:

Non sono ancora pervenute domande su questo prodotto.

Cerchi informazioni specifiche ? Pubblica la tua domanda

  Evoluzione del prezzo:
Il prezzo attuale di vendita è di € 12,20

Qui puoi vedere il prezzo più basso del giorno nel corso del tempo. Il valore più basso registrato negli ultimi 30 giorni è di € 10,98.

Opinioni sul negozio:

Veloci , non mi e' mai arrivata solo la mail della conferma dell ordine ma il pacco e' arrivato il giorno dopo come descritto

ANDREA, il 20/06/2025

Puntualità e precisione.

Vito, il 19/06/2025

Buona comunicazione prima dell'acquisto. Consegna rapidissima. Soddisfatto dell'acquisto

Graziano, il 18/06/2025

Ottimo servizio! Spedizione super veloci,...

Ottimo servizio! Spedizione super veloci, servizio clienti tempestivo e professionale. Prezzi davvero concorrenziali. Da 5 stelle!!

Ben, il 17/06/2025

    

8350 Recensioni · ECCELLENTE

Confronta prodotti:
EinhellLama Mulching di ricambio per tagliaerba
MakitaLama per rasaerba DLM460
MakitaLama per rasaerba 41 cm
Dettaglio prodotto
24,40

Sconto - 0,55
12,20

Sconto - 5,32
12,90

Sconto - 5,62
Disponibilità
Non disponibile
Disponibile
Disponibile
Codice articolo
3405455
199367-2
YA00000747
Codice colore
Einhell GE-CM 36/47 HW Li
+ Mostra altre voci
Tipologia
Lama da prato
Lama per rasaerba
Lama per tagliaerba
Pezzi per confezione
1
1
1
Prodotti correlati
--
Makita DLM460
Makita ELM4120
Utilizzo
Manutenzione verde
Manutenzione del verde
Manutenzione del verde
Dimensioni
47 cm Larghezza
46 cm
41 cm

Taglierba: la guida completa

guida alla scelta del tagliaerba
Le guide alla scelta Ferramenta Carozzi sono un compendio di utili indicazioni e consigli per la sua clientela e per tutti coloro che si accingono a comprare un utensile elettrico, un utensile manuale o un utensile pneumatico, un attrezzo da giardino o un capo di abbigliamento antinfortunistico.In questa...

Taglierba: la guida completa

guida alla scelta del tagliaerba
Le guide alla scelta Ferramenta Carozzi sono un compendio di utili indicazioni e consigli per la sua clientela e per tutti coloro che si accingono a comprare un utensile elettrico, un utensile manuale o un utensile pneumatico, un attrezzo da giardino o un capo di abbigliamento antinfortunistico.
In questa dimensione si inserisce questa guida, scritta grazie ai preziosi feed back dei nostri clienti e alla continua ricerca di un miglior servizio che ogni giorno ci dare alla nostra clientela. La guida completa sui tagliaerba è divisa in varie sezioni ognuna delle quali dedicata ad uno specifico argomento: aprirà la trattazione sui tagliaerba la presentazione di questo attrezzo da giardino e delle sue caratteristiche tecniche: tratteremo in maniera più approfondita queste ultima con l'idea di concentrarci su quella da non lasciarsi sfuggire durante la scelta e l'acquisto; analizzeremo i modelli presenti sul mercato dividendoli in tre grandi sottocategoria a seconda della loro alimentazione, sia essa elettrica, a combustione o a batteria; parleremo della potenza, un parametro strettamente legato al tipo di alimentazione e alla performance che un tagliaerba può raggiungere; chiederà la guida la trattazione sul mulching, una nuova tipologia di taglio con rilascio che sta davvero spopolando oggigiorno, e qualche consiglio per approfondire la scelta del tagliaerba che fa per voi.


Il tagliaerba: una guida punto per punto

immagine 2 tagliaerba
Il tagliaerba è un utensile da giardinaggio fondamentale nella cura del verde. In commercio si trovano moltissimi modelli di tosaerba e spesso non è semplice capire quali si contraddistinguono dalla massa, per prestazioni e qualità di fabbricazione. Sostanzialmente esistono 3 diversi tipi di rasaerba distinti tra loro per la tipologia di alimentazione che li movimenta: i tagliaerba alimentati con batteria, i tagliaerba elettrici e i tagliaerba con motore a scoppio. Ognuno di questi modelli ha i suoi pregi e i suoi difetti: proveremo più avanti ad analizzarli nel dettaglio. C'è poi un altro tipo di tosaerba, frutto dell'innovazione tecnologica, che è il modello automatizzato o robotico, che però non andremo a trattare in questa guida.
Una sezione a parte sarà dedicata all'introduzione di un'altra tipologia di macchina per il taglio del verde: il trattorino.
Ci basterà per ora dire che qualsiasi sia la fonte di energia questa si occupa sia di mettere in movimento il tagliaerba che di far girare le sue lame che sono la componente più caratteristica di questo attrezzo da giardino. 
Tra le marche che oggi si contraddistinguono sul mercato per innovazione e garanzia del prodotto trovate la casa giapponese Makita, e l'americana, di adozione tedesca, Skil.
Fin da ora dovrà essere chiaro che se vorrete ottenere un lavoro perfetto e professionale, vale a dire una rasatura perfetta del verde, dovrete affidarvi ad un attrezzo di qualità; questo discorso vale sia per i rasaerba che per tutti gli altri strumenti da giardinaggio da taglio quali per esempio i decespugliatori e tagliabordi, i tagliasiepi, le motoseghe e le elettroseghe e le cesoie da potatura.
Ecco quindi la soluzione per ottenere un lavoro perfetto e con la minor fatica possibile: affidarsi sempre allo strumento specifico per quel lavoro.


Il tagliaerba: le caratteristiche da considerare

immagine 3 tagliaerba
Cosa bisogna sapere per fare la scelta giusta? Questa domanda nasconde molte insidie: è vero che il tagliaerba è uno strumento relativamente conosciuto ed utilizzato oramai da tutti a livello domestico ma sono ancora tante le domande che ci pervengono circa le caratteristiche di un tosaerba ancora sconosciute o poco comprese e il significato di alcuni importantissimi parametri. Soprattutto, per questa ragione abbiamo deciso di scrivere questa guida all'acquisto di un tagliaerba, per chiarire cosa significa tagliaerba semovente e quali siano le differenze tra questo modello e il taglierba a spinta, se sia meglio un tagliaerba alimentato a miscela o una elettrico, la relazione tra superficie del verde e attrezzo da scegliere. Tutte queste considerazioni, che possono sembrare pignoleria, fanno la differenza tra un lavoro perfetto e sicuro e un lavoro approssimativo e dispendioso.
Analizziamo quindi, sezione per sezione, le varie caratteristiche di un tagliaerba.

Il tagliaerba : a batteria, elettrico o a motore a scoppio

Iniziamo parlando della differenza di alimentazione nei diversi modelli di tosaerba. In commercio esistono 4 tipologie di tagliaerba, ognuna alimentato con una diversa tecnologia: troviamo il rasaerba con motore a scoppio, il taglaierba alimentato con corrente elettrica domestica, il tosaerba a batteria ed infine il tagliaerba robotizzato. Come detto, non ci occuperemo n questa sede di quest'ultimo modello lasciandolo ad una guida specifica.
Il tagliaerba a scoppio non impone limitazioni di sorta potendo contare su un'elevata potenza e una grande libertà di movimento. Si tratta di una soluzione valida ma anche in questo caso ci sono aspetti che meritano un'attenta valutazione. Una macchina di piccola taglia con una potenza di 3,5 - 4 Cv circa è probabilmente quella che permette di fare lo slalom tra aiuole e cespugli pur essendo in grado di rasare senza fatica prati da 1000 - 1200 mq e quindi assicurare sia una buona flessibilità nei movimenti sia una buona performance nel taglio continuato.
Quando la superficie da rasare aumenta è opportuno pensare a potenze proporzionalmente maggiori. Se la superficie del giardino supera i 2500 mq per affrontare il taglio dell'erba è opportuno incominciare a pensare ad un trattorino.
I tosaerba alimentati con corrente elettrica domestica si caratterizzano per un peso modesto, un costo economico, un basso impatto sonoro e ambientale e una manutenzione praticamente nulla.
Questa tipologia di tagliaerba ha una potenza che può raggiungere i 1500 - 1700 W, sufficienti ad azionare lame di lunghezza superiore a 40 cm. Il limite quindi non è la larghezza di taglio quanto la lunghezza del cavo di alimentazione. Sono indicati per prati di dimensioni ridotte e posti nelle immediate vicinanze della casa ma molto dipende anche dalla forma dell'appezzamento di terreno che a parità di superficie può presentare situazioni molto diverse. Un conto è intervenire su una superficie quadrata di 20x20 metri (400 mq), altro è operare su una fascia di terreno di circa 40x10 m (sempre 400 mq) magari con piante cui girare attorno. 
Un dato spiacevole dei tagliaerba elettrici è rappresentato dalle dimensioni del sacco raccogli erba. Questo contenitore, collegato tramite un sistema ad incastro, deve essere spesso svuotato rallentando così le operazioni di taglio.
Infine, i
 tagliaerba a batteria sono i più ecologici nella vasta gamma di tagliaerba offerti sul mercato. Sono inoltre poco rumorosi, ideali per tappeti morbidi di piccole medie dimensioni. Tra le caratteristiche che li contraddistinguono vi è l'altezza del taglio regolabile, ruote montate su cuscinetti a sfera, inclinazione ergonomica del manico su diverse posizioni, chiave di sicurezza per evitare avviamenti accidentali e molto altro ancora che rende i tagliaerba a batteria utensili da giardinaggio molto apprezzati. La loro leggerezza li rende davvero versatili e comodi da utilizzare , ovviamente la dipendenza da un caricatore fa si che questi tosaerba non si adattino a lavori intensivi e su grandi superfici. Rimangono quindi un ottimo compromesso per coloro che possiedono una piccola media superficie verde, magari  con molti dettagli come aiuole o alberi, che curano molto l'aspetto ecologico e rumoroso dell'attrezzo.

La potenza del vostro tagliaerba: un dato da non trascurare

Partiamo dal presupposto che è inutile acquistare un tagliaerba più potente di quanto sia effettivamente necessario, prima di tutto perché i consumi aumenterebbero in maniera sproporzionale, secondariamente un attrezzo da giardinaggio più potente significa più pesante, meno maneggevole e più rumoroso. Per questo motivo, la prima considerazione che dovrete fare è circa l'estensione nel manto erboso che volete tosare. In generale se la superficie non supera i 250 metri quadrati di estensione può essere sufficiente un tagliaerba da 1800 W o 4 Cv nel caso si parli di motore a scoppio. Torniamo un secondo indietro: la potenza di un motore elettrico è espressa in Watt (W) è indica quanto uno strumento così alimentato è in grado di affrontare situazioni di lavoro gravose; se parliamo di un tagliaerba elettrico, la potenza in Watt ci suggerisce se questo attrezzo sarà in grado o meno di tagliare un manto erboso alto e spesso e con una superficie molto estesa. Maggiore è la potenza del motore, migliori sono le performance dell'utensile. Importante: la potenza del motore è un parametro fondamentale, ma solo nel caso di estensioni ampie, diciamo medio-grandi; infatti, se la superficie da tagliare è un appezzamento piccolo, sotto i 200 metri  quadrati, la potenza diventa meno fondamentale, in questi casi si potrebbe addirittura ricorrere ad un tagliaerba alimentato con batterie, più maneggevole e meno costoso.

Ampiezza del piatto di taglio e tipologia della lama

Tra i dati tecnici forniti con un tagliaerba troverete sempre l'ampiezza del piatto di taglio; questo parametro indica il diametro massimo di taglio realizzabile con un dato tagliaerba ovvero la larghezza di un taglio con una singola passata. Ovviamente, all'aumentare del diametro delle lame  diminuisce il tempo necessario per il taglio complessivo del manto erboso, dal momento che si riesce a coprire l'intera estensione con meno passate. Questa caratteristica presenta però una controindicazione: maggiore è l'ampiezza di taglio di un tagliaerba maggiore è l'ingombro dell'attrezzo e minori le possibilità di muoversi agilmente nei particolari. Per questa ragione se il vostro prato è piccolo e particolareggiato, il consiglio è di orientarvi verso modelli piccoli e compatti come i tosaerba a batteria; se l'estensione dovesse aumentare da rimarrebbe particolareggiata, allora potreste passare ad un tagliaerba elettrico di piccole dimensioni; per un'estensione superiore ai 300 metri quadrati, libera da particolari come aiuole e alberi, vi consigliamo di orientarvi su modelli di rasaerba a scoppio.
Questo discorso si lega bene con un'altra caratteristica che contraddistingue i vari modelli di tagliaerba: la tipologia delle lame. Nella scelta del tosaerba bisogna tenere conto anche del fatto che esistono diverse tipologie di lame in commercio; cosa questa che potrebbe portare una certa confusione nell'acquirente. Esistono infatti tagliaerba a lame singole e tagliaerba a lame multiple che si distinguono notevolmente in prestazione. Naturalmente i tagliaerba a male multiple sono i più indicati quando viene richiesto un taglio professionale o passate efficienti. Tra le tipologie di lame multiple in commercio le più efficienti sono le lame triple, seguite dalle lame doppie. La prima tipologia è abbastanza costosa ma garantisce un risultato eccellente in una sola passata facendovi risparmiare in termini di consumi elettrici o di carburante. Da evitare, quando si punta ad un taglio professionale, la scelta di una lama singola; questa tipologia di lama impone spesso di ripassare più volte lungo la fascia tagliata obbligandovi ad un lavoro estenuante di rifinitura.

Semovente o a spinta: qual'è la differenza?

immagine 4 tagliaerba
Prima di parlare propriamente della differenza tra modelli di tagliaerba semoventi o a spinta, sarebbe interessante trattare delle dimensioni e della tipologia delle ruote. Questo argomento non è tanto interessante in relazione ai tosaerba elettrici, dato che questo sono leggeri e dotati di ruote in semplice materiale plastico, quanto in relazione ai più pesanti modelli con motore a scoppio. I tagliaerba a scoppio  possiedono un motore pesante le cui sollecitazioni mettono spesso e volentieri a dura prova la struttura del tagliaerba stesso. Per questa ragione questi modelli devono possedere ruote robuste e solide, con una buona dimensione così da sorreggere senza problemi il motore a combustione anche in caso i sollecitazione dovute ad esempio ad avvallamenti, pendenze o fondo irregolare.
Data la pesantezza strutturate di un motore a scoppio, alcuni modelli di tagliaerba  sono dotati di sistema di trazione parziale che vede collegato il motore con le ruote dell'attrezzo, così da aiutare l'utilizzatore nella spinta del mezzo. Questo ulteriore aiuto fornisce un vantaggio non da poco, quando la pendenza del manto erboso si a impegnativa o quando la superficie è ampia. 
Spesso questi modelli di tagliaerba semoventi hanno un dispositivo di avviamento della trazione che può essere nell'occasione disinnescato in modo da far tornare il tagliaerba a semplice spinta.
I tosaerba presentano però due controindicazioni: la prima è sicuramente un prezzo maggiore rispetto ai classici tagliaerba a spinta; secondariamente la manutenzione necessaria è maggiore e richiede una costante pulizia del segmento semovente da detriti  da taglio così da evitare che il dispositivo di trazione subisca un eccessivo sforzo. Per questo motivo è di primaria importanza acquistare tagliaerba  semoventi solo di ottima qualità e provenienti da imprese costruttrici affermate sul mercato e di elevata garanzia quali Bosch, Makita e Skil.


La rivoluzione del tagliaerba : la funzione "Mulching"

Mulching indica la peculiarità caratteristica di alcuni tagliaerba a motore, quelli in grado di sminuzzare l'erba tagliata e di redistribuirla sul terreno.
Ogni volta che tagliamo il prato priviamo il manto erboso di importanti elementi nutritivi; è in quest'ottica che diviene importante il mulching. Le sostanze nutritive, con il mulching, vengono restituiti al terreno facilitando la biodegradazione del materiale tagliato e il suo riutilizzo come compost. Questa considerazione ci mostra alcuni lati assolutamente vantaggiosi del mulching: primo fra tutti un risparmio in termini di tempo impiega per il taglio dell'erba, evitando di fermarsi ogni volta per vuotare il sacco posteriore; secondariamente, vi è un risparmio in termini di cura e mantenimento del verde, evitando il ricorso a fertilizzanti e risparmiando la tassa sullo smaltimento del verde.
Vero è che tagliaerba dotati di kit mulching sono più costosi giustificandone l'acquisto solo in caso di superfici molto vaste. Il nostro consiglio è quello di orientarvi su di un modello mulching qualora il vostro prato sia superiore ai 250 metri quadrati, considerazione che proviene da un attenta analisi del rapporto costi benefici.


Il consiglio dell'esperto : scelta e acquisto del tagliaerba perfetto

Quando ci si orienta verso l'acquisto di un tagliaerba la prima cosa da guardare è la marca. Per questo nel nostro store online vendiamo tagliaerba provenienti dalle migliori case produttrici, quali Makita e Skil. Il discorso è dio primaria importanza in quanto questi fabbricanti garantiscono per i loro prodotti nel tempo e il loro nome è garanzia stessa di un ottimo rapporto qualità prezzo. Una seconda cosa da tenere a mente, strettamente legata alla precendente questione del marchio,  la cura della componentistica. Spesso capita che alcuni produttori prestino maggiore attenzione al motore e meno alle parti esterne come le coperture, producendole in materiali plastici di scarsa resistenza. Il consiglio del nostro esperto, considerando quanto detto in questa guida, è quindi di orientarsi verso un marchio riconosciuto  che dia ottime garanzie ma di non dare nulla per scontato: scegliete quei tagliaerba che mostrano una cura del dettaglio complessiva, che va dal motore fino al materiale componente le ruote.

Il trattrorino

immagine 5 tagliaerba
Ultimissima considerazione riguarda un attrezzo da giardinaggio molto popolare ma di utilizzo quasi esclusivo. I trattorini sono particolari tipologie di attrezzi con motore di elevata qualità, piccoli e maneggevoli, caratteristiche che li rendono molto utili quando le dimensioni del terreno sono ridotte o molto particolareggiate. I trattorini Makita, ad esempio, sono dotati di potente motore 4 tempi Briggs & Stratton OVH, a trasmissione meccanica con variatore di velocità e comoda messa in moto grazie all'avviamento elettrico. Il sedile è regolabile per un miglior comfort di guida. é predisposto per il mulching e presenta un comodo attacco dell'acqua per il lavaggio del gruppo falciante.
Nel caso la superficie da tagliare sia molto ampia, ed utilizzare un semplice tagliaerba a spinta o semovente richiederebbe uno sforzo eccessivo, vi consigliamo di orientarvi su un trattorino che vi consentirà di ottenere tagli del prato professionali e cono minor dispendio di energia.

SPRING  time
Su
Consegna in 24/48h
Il nostro sito www.ferramentacarozzi.it effettua spedizioni su tutto il territorio nazionale comprese le isole minori con corriere Gls e Bartolini, le spedizioni internazionali sono invece affidate a Dhl.

Il costo delle spedizioni viene calcolato a seconda delle dimensioni e del peso di ogni articolo e in ogni caso secondo la tabella riepilogativa seguente:

STANDARD Fino a 5 Kg Spedizione 6,90 Euro
MEDIA Fino a 25 Kg Spedizione 10,90 Euro
GRANDEOltre 25 Kg Spedizione 20,90 Euro

Eventuali servizi accessori, come consegna su appuntamento, consegna con mezzo idoneo, sono servizi optional da richiedere in fase di acquisto.

Spedizione Gratuita per ordini pari o superiori a € 150,00

Non appena il vostro ordine verrà consegnato allo spedizioniere riceverete conferma via e-mail contenente il track-id per seguire la vostra spedizione. Gli ordini vengono spediti secondo le tempistiche indicate sulla scheda prodotto e generalmente le spedizioni dei prodotti a stock vengono  evase entro 24h in relazione alla tipologia di pagamento selezionata.

Le date di consegna proposte sono previsioni non vincolanti in quanto operando con magazzini esterni, potrebbero essere soggette a posticipi , vi invitiamo pertanto in caso di necessità  a contattarci per richiedere informazioni aggiuntive.
Reso entro 15 gg
Ferramenta Carozzi garantisce il diritto di recedere dal contratto d'acquisto come previsto dall'art. 52 e ss. del Codice del Consumo, qualora non si fosse pienamente soddisfatti della merce acquistata, la merce acquistata risulti danneggiata durante il trasporto o non conforme a quanto mostrato o descritto sul sito internet.
Il Cliente che voglia esercitare il diritto di recesso è tenuto a darne comunicazione inviando una semplice mail a tal riguardo, entro 14 giorni dalla data di ricevimento della merce ordinata (D. Lgs. 21/2014 - in attuazione della direttiva 2011/83/UE sui diritti dei consumatori) all'indirizzo mail [email protected], per la quale chiediamo cortesemente di attendere conferma di autorizzazione del reso ed inviarci la merce entro ulteriori 14 giorni da tale comunicazione.  

ATTENZIONE: si consiglia di utilizzare per la spedizione un corriere o altro mezzo idoneo a permettere la rintracciabilità della spedizione. Resta inteso che Ferramenta Carozzi non procederà al rimborso della merce oggetto del recesso, qualora non riceva la relativa consegna.


Pagamenti sicuri
Sicurezza

I dati personali dei clienti sono trasferiti in modalità completamente criptata con sistemi avanzati di sicurezza digitale

Tecnologia SSL

La trasmissione dai dati avviene attraverso una  connessione protetta e sicura SSL (Secure Socket Layer).

Servizio 3-D-Secure

Il programma di sicurezza utilizzato è il 3-D-secure, il quale consente di effettuare la transazione esclusivamente al titolare legittimo della carta di credito.

Tale programma di sicurezza è elaborato esclusivamente per transazioni attraverso carta Visa e Mastercard.
Se un titolare di carta di credito è iscritto al programma di sicurezza 3-D-secure, dopo l’inserimento dei dati dell’ordine si apre un’altra finestra d’interrogazione connessa alla banca del cliente, che richiederà di inserire il “secure code” (una password scelta dal cliente). Solo inserendo la password esatta, la transazione sarà eseguita. Si prega di contattare la propria banca per sapere se la carta di credito utilizzata è abilitata a questo servizio.
Assistenza on-line
Ferramenta Carozzi S.R.L. via delle Brigole, 27, Paderno D'Adda (LC) 23877

Tel                                                                 039 - 5320170 

Cell / Wathsapp                                           392-5333430
                                                                      

Indirizzi mail              

Stato dell'ordine, resi,        
garanzie e riparazioni:                            [email protected]                 

Preventivi ed acquisti:                            [email protected]                         

Informazioni tecniche:                           [email protected]

Fatture e ricevute d'acquisto:               [email protected]                            


Orari ritiro ordini

lun - ven       09.00  -  12.15    /    14.30  -  17.00
sab               Su appuntamento
dom              Chiuso

Restiamo disposizione per appuntamenti personalizzati
I nostri clienti dicono
ECCELLENTE
 
 
sulla base di 8350 Recensioni
 
Ultimi prodotti visti:

Makita
199367-2 Lama per rasaerba DLM460
 
 
Iscriviti alla newsletters:
Desidero ricevere la newsletter da Ferramenta Carozzi S.R.L.

( come da informativa sulla privacy che ho letto )
Errore
RITIRA IL TUO ACQUISTO

PRESSO IL NOSTRO MAGAZZINO

Dal Lunedì al Venerdì 09:00 - 12:15 / 15:00 - 18:00 - Sabato 9:00 - 12:15

392-5333430

Contattaci per fissare un appuntamento

via delle Brigole, 27 - 23877
Paderno D'Adda ( Lecco )
Tutti i prodotti in vendita su Ferramentacarozzi.it sono nuovi ed originali, le immagini presenti all'interno della scheda prodotto sono puramente illustrative e a volte potrebbero differire leggermente dal prodotto, tutti i prezzi comunicati sono IVA inclusa.

Il nostro staff lavora tutti i giorni per garantirvi un servizio di qualità
per questo motivo i contenuti potrebbero esser modificati senza preavviso.

© Ferramenta Carozzi S.R.L. - P.iva 03160980136 - Vietata la riproduzione anche parziale. credits
Seguici
0.8200