Scopri il mondo Dremel: guida all'acquisto
Come tutte le altre guide all'acquisto di Ferramenta Carozzi, questa guida è stata pensata per aiutarvi a familiarizzare con l'ampio assortimento di utensili, accessori e complementi a marchio Dremel. Questa guida vi mostrerà come iniziare ad utilizzare nella maniera corretta i prodotti Dremel,...
Scopri il mondo Dremel: guida all'acquisto
Come tutte le altre guide all'acquisto di Ferramenta Carozzi, questa guida è stata pensata per aiutarvi a familiarizzare con l'ampio assortimento di utensili, accessori e complementi a marchio Dremel.
Questa guida vi mostrerà come iniziare ad utilizzare nella maniera corretta i prodotti Dremel, fornendo
informazioni utili riguardo agli utensili, complementi ed accessori nonché agli oggetti tipicamente contenuti nelle confezioni
di vendita.
Ferramenta Carozzi vi invita a leggere questa guida all'acquisto così da scoprire tutto il mondo Dremel, grazie al quale non darete più limite alla vostra fantasia e ai vostri progetti.
Sistema multiutensili a rotazione

Dremel è uno dei maggiori inventori di utensili al mondo e oggi continua a lavorare con passione al miglioramento del valore dei propri prodotti, tramite la realizzazione di accessori e complementi su misura che permettano di accrescere la versatilità dell'utensile stesso.
Questi multiutensili ad alta velocità di rotazione consentono all'operatore di eseguire una vastissima gamma di applicazioni tutte concentrate
in un solo corpo macchina.
Il sistema, rende l'utensile multifunzionale versatile e facile da usare.
Data la vastità di prodotti e accessori disponibili a catalogo e seguendo le linee guida della casa madre, presenteremo i vari prodotti attraverso una gamma di colori rappresentanti le varie categorie di applicazione.
In questa prima sezione ci limiteremo a presentarli, lasciando le descrizioni accurate ai paragrafi che seguiranno. Il mondo degli utensili
rotativi Dremel è costituito dai seguenti prodotti: il multiutensile Dremel associato
al giusto accessorio consente
di ottenere il miglior risultato in
tutte le applicazioni. La sua velocità
variabile consente di smerigliare, incidere, lucidare, intagliare, fresare, affilare, pulire, levigare e tagliare ogni tipo di materiale.
Gli accessori
Dremel offrono la più ampia gamma
di prodotti di qualità per svariate
applicazioni. Il sistema di codifica
attraverso il colore permette di
selezionare l'accessorio giusto
a seconda dell'applicazione.
La linea di complementi Dremel prevede tanti
complementi diversi che rendono
l'utensile a rotazione Dremel ancora
più versatile.
Maggiori informazioni sulla gamma di utensili a rotazione: come attaccare un accessorio al suo utensile

La gamma Dremel comprende utensili ad alta velocità di rotazione, alimentati a batteria o con cavo elettrico. Ognuno di essi presenta caratteristiche specifiche che lo rendono unico tra gli altri. La casa produttrice ha progettato ogni utensile multifunzione secondo standard di qualità elevatissimi per rendere comodo e piacevole il lavoro dell'utilizzatore.
Ogni utensile multifunzione è costituito da varie parti, in generale 11, ognuna delle quali è specificatamente progettata per svolgere un compito. Tra queste troviamo il gambo accessori (1) che costituisce la parte da inserire nell'utensile. La maggior
parte degli accessori Dremel ha un gambo
del diametro di 3.2 mm, mentre altri
possono presentare diametri di 0,8 mm, 1.6 mm e 2.4 mm; una ghiera (2) che se ruotata in senso orario si
restringe assicurando l'accessorio
per l'uso; una pinza (3) che rappresenta il modo più preciso e sicuro per fissare un
accessorio ad un utensile ad alta velocità, anche alla massima pressione e velocità; il mandrino autoserrante (4) consente di cambiare
accessorio senza l'uso di pinze e funziona con
gli utensili fatta eccezione per la fresatrice a tuffo, la
guida di taglio, il kit per rimuovere il cemento,
la mini sega circolare e il kit di affilatura delle
lame del tosaerba; l'albero (5) è la parte rotante dell'utensile in cui viene inserita la pinza; un cappuccio di
protezione (6) permette di agganciare i complementi avvitandoli alla
filettatura dell'albero; il tasto blocca albero (7) è un pulsante che consente di bloccare appunto l'albero e quindi svitare facilmente la ghiera o
il mandrino autoserrante; la chiave di servizio (8)
consente di allentare e stringere
la ghiera; il tasto On/Off (9) controlla la velocità
di rotazione dell'utensile; due prese d'aria (10) evitano il
surriscaldamento del motore per questo è molto importante non tenerle bloccate quando si utilizza l'utensile; ed infine un gancio
integrato (11)
per appendere l'utensile alla parete.
Per attaccare un accessorio al multifunzione Dremel vi basterà premere il tasto blocca albero e svitare e rimuovere prima la ghiera e poi la pinza; successivamente avvitare il mandrino autoserrante
all'utensile mentre si tiene premuto il bottone del
blocca albero e quando le griffe iniziano a chiudersi, inserire
il gambo dell'accessorio nel mandrino. Facile, veloce ed efficiente, con questo sistema avrete tra le vostre mani un elettroutensile dalle potenzialità pressoché illimitate.
La vasta gamma di accessori per utensili multifunzione

Per ottenere il massimo risultato dai vostri lavori vi consigliamo di utilizzare gli accessori giusti con un alto standard qualitativo.
Dremel ha sviluppato un'ampia gamma di accessori per soddisfare tutti i vostri bisogni e aiutare la scelta del giusto
accessorio tramite la creazione di un sistema di codifica attraverso i colori: ogni colore rappresenta una categoria di applicazione.
Questo sistema vi aiuterà a selezionare gli accessori giusti per qualunque lavoro. Non importa con quale materiale si
voglia lavorare, Dremel ha la soluzione e ve la propone in maniera chiara e semplice.
Tra gli accessori messi a vostra disposizione dall'azienda troverete le punte per incisione e intaglio: queste rappresentano la più ricca categoria di accessori
Dremel e grazie alla loro affilatura garantiscono una lunga vita agli accessori purché vengano utilizzati in maniera
corretta. Le frese sono utilizzate per incidere bordi e scanalature nel legno, per realizzare ad esempio cornici con caratteri e numeri.
Dovrebbero essere sempre utilizzate con i loro complementi specifici come l'attrezzatura per fresare a tuffo o il tavolo di fresatura.
Inoltre saranno disponibili gli accessori per smerigliatura e affilatura che consentono di trattare un gran numero di materiali.
Gli accessori per la pulitura e lucidatura annoverano spazzole e punte in
gomma per lavorare acciaio, alluminio, ottone, argento, oro e plastica mentre gli accessori da taglio Dremel forniscono due tipi di accessori da taglio: i dischi e le punte da taglio. Gli accessori per la levigatura Dremel comprendono cilindri abrasivi, nastri, dischi e molettine
lamellari per asportare materiale e levigare. Infine troverete le pinze, i perni e accessori vari che comprendono accessori vari come punte per forare, pinze,
perni e mandrini autoserranti.
I complementi per gli utensili multifunzione

Dremel con i suoi complementi offre una versatilità che consente di semplificare anche il lavoro più duro. Grazie
ad essi infatti è possibile eseguire i lavori più diversi con maggiore precisione e facilità. I complementi per multiutensile consentono di fresare, migliorare il controllo, tagliare, segare, affilare e raggiungere punti di difficile accesso, il tutto in maniera più efficiente.
La testa ad angolo è, ad esempio, progettata per lavorare a 90° in punti stretti o complicati da
raggiungere: composta da cuscinetti a sfera e coppia conica elicoidale che assicurano un funzionamento senza attrito e senza
surriscaldamento, da un sistema di aggancio che permette di posizionare
il complemento sull'utensile Dremel in 12
diverse direzioni.
L'albero flessibile è disegnato per lavori precisi e di dettaglio: con un'impugnatura comoda il taglio, la molatura, la smerigliatura,
la lucidatura non saranno un problema, il raggio di curvatura di soli 127 mm accresce la
facilità d'uso.
L'attrezzatura per fresare a tuffo convertono il vostro utensile Dremel in una fresa a tuffo per
fresare cerchi, bordi nonché per effettuare lavori
di intaglio.
Dotata di due stop di profondità per una regolazione veloce e
sicura della stessa, di una guida laterale e circolare per eseguire linee diritte e
cerchi perfetti.
Kit per affilatura di seghe a catena: rappresenta il modo più semplice e veloce per affilare seghe a catena
usurate.
La mini sega circolare trasforma il vostro multiutensile in una sega circolare
di precisione per tagli netti, precisi e diritti in ogni tipo
di legno.
è perfetta per laminati e materiali da pavimentazione in
legno o per pannelli di legno sottili. Il dispositivo di sicurezza e la protezione inferiore
permettono di utilizzare la lama della sega in tutta sicurezza. La guida permette di effettuare tagli diritti mentre l'attacco rapido permette un collegamento all'utensile
rotativo nel giro di pochi secondi. La mini sega circolare è più facile da usare di una
tradizionale sega, più precisa di un seghetto
alternativo e si adatta meglio a spazi più ristretti, ideale per lavori al dettaglio e di precisione.